LinkedIn per il tuo negozio online 

La guida definitiva

Scritto da Manuel Lamas Manuel Lamas | Aggiornato:  

KingEshop - LinkedIn pour boutique en ligne : développez votre réseau et vos ventes B2B

       Perché usare LinkedIn per i negozi online?

 

Definizione di LinkedIn come piattaforma professionale

LinkedIn è spesso visto come un social network per professionisti, ma offre molto di più. È una piattaforma potente che collega aziende, imprenditori e decisori in tutto il mondo. Come fondatore di KingEshop, con oltre 130.000 negozi online dal 2007, posso affermare che LinkedIn è uno strumento indispensabile per i negozi online che desiderano ampliare la propria portata e influenza.

 

Vantaggi di LinkedIn per i negozi online

 

• Pubblico qualificato :

LinkedIn riunisce un pubblico composto da professionisti, spesso decisori o figure influenti, rendendolo un canale ideale per il B2B.

 

• Targeting preciso :

Grazie ai suoi strumenti di segmentazione, puoi raggiungere gruppi specifici in base al settore, alla posizione o agli interessi.

 

• Rafforzamento della credibilità :

Condividere contenuti professionali su LinkedIn aiuta a posizionare il tuo negozio come un marchio serio e affidabile.

 

• Esempio concreto :

Un negozio online che offre forniture per ufficio può usare LinkedIn per raggiungere i responsabili acquisti nelle aziende.

 

Differenza tra LinkedIn e altri social network

A differenza di Facebook, Instagram o TikTok, LinkedIn si distingue per il suo orientamento professionale. È una piattaforma in cui le interazioni sono spesso più serie, incentrate su partnership, generazione di lead B2B o reclutamento.

 

• In breve :

Mentre altri social network servono a catturare l'attenzione di un vasto pubblico, LinkedIn è il luogo dove costruire solide relazioni professionali e trasformarle in opportunità commerciali.

 

Integrando LinkedIn nella vostra strategia, aggiungete una leva potente alle vostre azioni di marketing, soprattutto se vi rivolgete al mercato B2B. In KingEshop abbiamo visto molti negozi online avere successo grazie a campagne ben studiate su questa piattaforma. E se puntate a un pubblico più visivo e ampio, Pinterest può completare perfettamente LinkedIn valorizzando i vostri prodotti artigianali con un tocco ispirante ed estetico.

Crea un profilo professionale per il tuo negozio

 

Importanza di un profilo completo e ottimizzato

 

• Compila tutte le sezioni

 

Nome del negozio, settore di attività, sito web, contatti e parole chiave pertinenti.

 

• Ottimizza il titolo e la descrizione

 

Indica chiaramente cosa offri e cosa ti rende unico.

 

• Consiglio :

Aggiungi risultati o dati chiave, come « Oltre 130.000 negozi online creati con KingEshop dal 2007 », per evidenziare la tua esperienza e il tuo successo.

 

Scelta di una foto profilo e di un banner pertinenti

 

• Foto del profilo

 

Usa il logo del tuo negozio per un riconoscimento immediato.

 

• Banner

 

Progetta un banner che metta in evidenza i tuoi prodotti o il tuo slogan. Ad esempio, se il tuo negozio propone prodotti ecologici, un banner con immagini naturali e un messaggio sulla sostenibilità può fare la differenza.

 

• Esempio :

Un negozio di abbigliamento online può usare un banner per mettere in evidenza le sue collezioni più popolari.

 

Scrittura di una descrizione professionale e coinvolgente

 

• Siate concisi

 

Spiega cosa fai e perché i clienti dovrebbero scegliere te, in poche frasi d'impatto.

 

• Metti in risalto i tuoi valori

Parla di ciò che ti distingue, come il tuo impegno per la qualità o il tuo servizio clienti eccezionale.

 

• Aggiungi una call to action

Incoraggia i visitatori a visitare il tuo sito, esplorare i tuoi prodotti o contattarti.

 

• Esempio :

« Da [Nome del negozio], aiutiamo le aziende a trovare forniture per ufficio di alta qualità. Scopri le nostre offerte esclusive e unisciti ai tanti clienti soddisfatti! »

 

Conclusione

Un profilo LinkedIn ben fatto è la base della tua presenza sulla piattaforma. Riflette la professionalità e il valore del tuo negozio, attirando le opportunità giuste.

Usare LinkedIn come leva di visibilità

 

Pubblica regolarmente contenuti pertinenti

 

• Tipi di contenuti consigliati

Articoli di blog, casi studio, testimonianze dei clienti, consigli pratici.

 

• Pianificazione

Crea un calendario editoriale per pubblicare almeno una volta alla settimana.

 

• Consiglio :

Condividi spunti o tendenze legati al tuo settore. Ad esempio, se gestisci un negozio online di gadget, pubblica articoli sulle ultime innovazioni tecnologiche.

 

Condividi i successi e le novità del tuo negozio

 

• Celebra i traguardi

Nuovi prodotti, partnership, premi o recensioni positive dei clienti.

 

• Umanizza il tuo negozio

Condividi storie sul tuo team o dietro le quinte della tua attività.

 

• Esempio :

In KingEshop ho spesso notato che i negozi che condividono i loro successi ispirano fiducia e attirano più clienti professionali.

 

Usa hashtag e parole chiave per raggiungere un pubblico mirato

 

• Cerca hashtag pertinenti

Identifica quelli utilizzati nel tuo settore. Ad esempio, #ecommerce, #innovazione o #marketingdigitale.

 

• Aggiungi parole chiave strategiche

Includi termini relativi ai tuoi prodotti o servizi nei tuoi post e nel tuo profilo.

 

• Consiglio :

Limitati a 3-5 hashtag per post per evitare il sovraccarico e assicurati che siano pertinenti.

 

Conclusione

Utilizzando LinkedIn in modo strategico, trasformi il tuo negozio in un marchio riconosciuto e influente nella tua nicchia. Una presenza attiva e coerente sulla piattaforma ti permetterà di attirare l'attenzione del tuo pubblico e sviluppare opportunità commerciali.

LinkedIn per il B2B: Un'opportunità per i negozi online

 

Identificare e raggiungere le aziende pertinenti

 

• Cerca aziende specifiche

Utilizza i filtri di ricerca per trovare aziende in base al settore, alle dimensioni o alla località.

 

• Analizza i profili aziendali

Identifica le esigenze potenziali di queste aziende studiando i loro post o le offerte attuali.

 

• Connettiti con i contatti giusti

Prioritizza i responsabili degli acquisti, i manager o i decisori con un ruolo rilevante per la tua offerta.

 

• Consiglio :

Crea un elenco mirato di aziende che potrebbero beneficiare direttamente dei tuoi prodotti o servizi.

 

Come trasformare LinkedIn in un canale di prospezione B2B?

 

• Utilizza LinkedIn Sales Navigator

Questo servizio premium offre funzionalità avanzate per trovare lead qualificati.

 

• Envoyez des messages personnalisés

Quando si stabilisce un contatto, evita messaggi generici e offri un valore chiaro.

 

• Interagisci con i post dei potenziali clienti

Lascia commenti ponderati o reazioni ai post per creare un collegamento autentico prima di iniziare un contatto diretto.

 

• Esempio :

Un negozio online di forniture per ufficio può contattare i responsabili degli acquisti delle aziende locali evidenziando soluzioni adatte alle loro esigenze.

 

Presenta i tuoi prodotti come soluzioni per altre aziende

 

• Metti in evidenza i benefici

Spiega come i tuoi prodotti o servizi possono migliorare la loro produttività, ridurre i costi o aumentare l'efficienza.

 

• Offri dimostrazioni

Offri una presentazione o una prova gratuita per mostrare il valore dei tuoi prodotti.

 

• Personalizza le tue offerte

Adatta il tuo messaggio e le tue soluzioni in base a ciascuna azienda target.

 

• Consiglio :

Aggiungi testimonianze di altre aziende o casi di studio per rafforzare la tua credibilità e mostrare l'impatto reale delle tue soluzioni.

 

Conclusione

Utilizzando LinkedIn come strumento B2B, trasformi il tuo negozio online in un partner strategico per altre aziende, aumentando le opportunità di vendita e di collaborazioni a lungo termine.

Creare una strategia di contenuti efficace

 

Tipi di contenuti performanti: articoli, video, caroselli

 

• Articoli

Pubblica articoli approfonditi su argomenti rilevanti per la tua nicchia, come le tendenze di mercato o i consigli pratici.

 

• Video

Crea brevi video per presentare i tuoi prodotti, offrire tutorial o mostrare il dietro le quinte del tuo negozio. I video sono particolarmente coinvolgenti e condivisibili.

 

• Caroselli

Usa i post in formato carosello per spiegare un concetto o presentare una serie di prodotti in modo visivamente accattivante.

 

• Consiglio :

Scegli il formato in base all'obiettivo del contenuto e al tuo pubblico di riferimento. Ad esempio, i video funzionano bene per attirare l'attenzione, mentre gli articoli approfonditi rafforzano l'autorevolezza.

 

Condividere casi studio e testimonianze dei clienti

 

• Studi di caso

Presenta esempi concreti in cui le tue soluzioni hanno risolto un problema o raggiunto un obiettivo per i tuoi clienti.

 

• Testimonianze

Inserite recensioni o raccomandazioni dei clienti per aumentare la fiducia. Aggiungete foto o citazioni dirette per renderle più autentiche.

 

• Formati visivi

Trasforma i tuoi casi studio e le testimonianze in video o infografiche per massimizzarne l'impatto.

 

• Esempio :

Un negozio online di decorazioni potrebbe pubblicare uno studio di caso che mostra come un'azienda ha trasformato il proprio spazio di lavoro con i loro prodotti.

 

Utilizzo degli insight di LinkedIn per ottimizzare la tua strategia

 

• Monitora le prestazioni

Analizzate le impressioni, i clic e le interazioni sui vostri post.

 

• Comprendere il proprio pubblico

Identifica i ruoli, i settori e le località di chi interagisce di più con i tuoi contenuti.

 

• Testa e adatta

Sperimenta diversi tipi di contenuti e adatta la tua strategia in base ai risultati.

 

• Consiglio :

Usa strumenti come LinkedIn Analytics per individuare i post che funzionano meglio e sfruttare quei successi.

 

Conclusione

Una strategia di contenuti efficace su LinkedIn può trasformare il tuo negozio online in un marchio di riferimento nella tua nicchia. Pubblicando regolarmente contenuti pertinenti e coinvolgenti, attirerai nuovi potenziali clienti e fidelizzerai il tuo pubblico esistente.

LinkedIn Ads: Pubblicità per negozi online

 

Panoramica dei diversi formati pubblicitari di LinkedIn: Sponsored Content, Text Ads, Message Ads

 

• Contenuto sponsorizzato

Ideale per promuovere post nel feed delle notizie degli utenti. Questo formato è perfetto per mettere in risalto i tuoi prodotti, condividere casi studio o generare traffico verso il tuo sito.

 

• Annunci testuali

Annunci testuali semplici che compaiono nella barra laterale di LinkedIn. Sono particolarmente adatti per campagne a basso costo mirate a ottenere clic rapidi.

 

• Annunci con messaggio

Invia messaggi personalizzati direttamente nelle caselle di posta LinkedIn degli utenti target. Questo formato è efficace per campagne B2B che richiedono un approccio più personalizzato.

 

• Consiglio :

Scegli il formato in base ai tuoi obiettivi. Ad esempio, usa Sponsored Content per aumentare la notorietà del marchio e Message Ads per generare contatti qualificati.

 

Creare campagne mirate per raggiungere i decisori

 

• Targeting demografico

Affina le tue campagne in base all'età, al sesso, alla posizione o al settore.

 

• Targeting per post

Rivolgiti direttamente ai decisori, come i direttori degli acquisti o i responsabili marketing.

 

• Targeting per interessi

Identificate gli utenti interessati al vostro settore o ai vostri prodotti.

 

• Esempio :

Un negozio online che offre articoli per ufficio può rivolgersi ai responsabili acquisti delle aziende locali con annunci promozionali mirati.

 

Misurare e ottimizzare le prestazioni delle pubblicità

 

• KPI chiave da monitorare

Fai clic su tassi di clic (CTR), costo per clic (CPC), tassi di conversione e ritorno sull'investimento (ROI).

 

• Analisi regolare

Esaminate i rapporti sulle prestazioni per identificare gli annunci più efficaci.

 

• Regolazioni strategiche

Ottimizza le tue campagne modificando i contenuti visivi, il testo o il targeting in base ai dati raccolti.

 

• Consiglio :

Integra Google Analytics con LinkedIn Ads per ottenere una panoramica dell'impatto delle tue campagne sul tuo sito web.

 

Conclusione

Utilizzando LinkedIn Ads in modo strategico, puoi raggiungere un pubblico professionale qualificato e trasformare le tue campagne pubblicitarie in veri generatori di vendite per il tuo negozio online.

Ottimizza la tua rete su LinkedIn

 

Aggiungi connessioni pertinenti per il tuo negozio

 

• Identificare i profili strategici

Cerca professionisti legati al tuo settore, come fornitori, influencer o potenziali clienti.

 

• Inviare inviti personalizzati

Quando invii una richiesta di connessione, includi un messaggio che spieghi perché desideri connetterti.

 

• Espandi la tua portata

Connettiti anche con decisori chiave e gruppi di contatti che condividono i tuoi interessi professionali.

 

• Consiglio :

Fissatevi un obiettivo settimanale per ampliare la vostra rete, aggiungendo ogni settimana un certo numero di contatti rilevanti.

 

Partecipa a gruppi LinkedIn nella tua nicchia

 

• Unirsi a gruppi attivi

Cerca gruppi legati al tuo settore o alla tua nicchia specifica.

 

• Partecipare attivamente

Condividi consigli, fai domande e rispondi ai post per affermare la tua presenza.

 

• Evitare la promozione diretta

Concentrati sull'offrire valore prima di promuovere i tuoi prodotti o servizi.

 

• Esempio :

Un negozio di prodotti ecologici può unirsi a gruppi focalizzati sulla sostenibilità per avviare discussioni e presentare con discrezione le proprie offerte.

 

Interagisci con i post per aumentare la tua visibilità

 

• Commenta in modo riflessivo

Lascia commenti che aggiungano valore alla conversazione.

 

• Condividere post

Se un articolo o un post è rilevante per il tuo pubblico, condividilo sul tuo profilo con la tua opinione.

 

• Reagire regolarmente

I like e le altre reazioni mantengono visibile la tua attività nel feed delle tue connessioni.

 

• Consiglio :

Valorizza la tua competenza nelle interazioni per posizionare il tuo negozio come punto di riferimento nel tuo settore.

 

Conclusione

Ottimizzando la tua rete su LinkedIn, crei una base solida per promuovere il tuo negozio online, stabilire partnership e scoprire nuove opportunità di crescita.

Usa LinkedIn per il personal branding del tuo negozio

 

Posiziona il tuo negozio come un marchio esperto

 

• Condividi la tua esperienza

Pubblica articoli o post che dimostrino la tua conoscenza approfondita del settore.

 

• Metti in risalto i tuoi risultati

Parla dei successi del tuo negozio, come il lancio di nuovi prodotti, collaborazioni o premi.

 

• Interagisci con la tua community

Rispondi ai commenti e avvia discussioni su argomenti rilevanti per il tuo pubblico.

 

• Consiglio :

Cita statistiche impressionanti, come « Oltre 130.000 negozi online supportati grazie a KingEshop », per rafforzare la tua posizione di esperto.

 

Metti in risalto i tuoi valori e la tua missione

 

• Definisci chiaramente i tuoi valori

Parla di ciò che rende unica la tua boutique, come il tuo impegno per la sostenibilità o la qualità.

 

• Comunicare la tua missione

Spiega come i tuoi prodotti o servizi aiutano a risolvere le sfide della tua nicchia.

 

• Condividere esempi concreti

Mostra come le tue azioni riflettono i tuoi valori, come iniziative ecologiche o collaborazioni etiche.

 

• Esempio :

Un negozio online di prodotti biologici potrebbe pubblicare post sul suo impegno verso imballaggi sostenibili.

 

Pubblica contenuti educativi per attirare un pubblico qualificato

 

• Creare guide pratiche

Ad esempio, una guida su « Come scegliere il prodotto giusto per [la tua nicchia] ».

 

• Condividere consigli

Pubblica suggerimenti o idee per aiutare il tuo pubblico a risolvere problemi legati al tuo settore.

 

• Organizzare webinar o dirette live

Invita il tuo pubblico a scoprire i tuoi prodotti o servizi in modo interattivo.

 

• Consiglio :

Aggiungi call to action (CTA) alla fine dei tuoi post educativi per indirizzare il pubblico verso il tuo sito o i tuoi prodotti.

 

Conclusione

Utilizzare LinkedIn per il personal branding del tuo negozio consente non solo di attirare un pubblico qualificato, ma anche di rafforzare la percezione del tuo negozio come leader nel tuo settore.

Usare LinkedIn per il reclutamento

 

Trovare talenti per rafforzare il tuo team

 

• Ricerca mirata

Usa i filtri di ricerca per trovare candidati in base alle loro competenze, esperienze o posizione.

 

• Analisi dei profili

Esplora i profili dettagliati dei candidati per valutarne la pertinenza prima di contattarli.

 

• Connessioni e raccomandazioni

Cerca talenti nella tua rete esistente o chiedi consigli.

 

• Consiglio :

Personalizza i tuoi messaggi quando contatti un candidato potenziale per mostrare serietà e interesse.

 

Pubblica offerte di lavoro direttamente su LinkedIn

 

• Creazione di un annuncio coinvolgente

Descrivi chiaramente la posizione, le responsabilità e i vantaggi offerti.

 

• Targeting di pubblici rilevanti

Assicurati che la tua offerta di lavoro raggiunga i candidati giusti grazie alle opzioni di targeting.

 

• Monitoraggio delle candidature

Utilizza gli strumenti integrati di LinkedIn per gestire e monitorare le candidature ricevute.

 

• Esempio :

Un negozio online in crescita può pubblicare un annuncio per assumere uno specialista di marketing digitale o un product manager.

 

Costruire un'immagine aziendale forte

 

• Mettete in risalto la cultura aziendale

Condividi post che mostrano il dietro le quinte del tuo team, i tuoi valori o le tue iniziative.

 

• Raccogli e condividi testimonianze

Chiedi ai tuoi dipendenti di parlare della loro esperienza all'interno della tua azienda.

 

• Comunicate le tue opportunità di crescita

Mostra come lavorare per il tuo negozio possa essere un passo arricchente nella carriera.

 

• Consiglio :

Integra immagini o video per rendere i tuoi post sulla cultura aziendale più interessanti e coinvolgenti.

 

Conclusione

Utilizzando LinkedIn per il reclutamento, puoi non solo trovare i talenti necessari per far crescere il tuo negozio online, ma anche rafforzare la tua immagine come datore di lavoro preferito nel tuo settore.

Collaborazioni e partnership su LinkedIn

 

Identificare potenziali partner su LinkedIn

 

• Ricerca mirata

Utilizza i filtri di ricerca avanzata per trovare aziende o professionisti in linea con i tuoi obiettivi.

 

• Analisi dei profili

Consulta le pagine aziendali e i profili individuali per valutarne la rilevanza come partner.

 

• Unisciti a gruppi di settore

I gruppi LinkedIn dedicati alla tua nicchia possono essere un'ottima fonte di connessioni pertinenti.

 

• Consiglio :

Cerca partner con un pubblico complementare al tuo per massimizzare l'impatto delle collaborazioni.

 

Entrare in contatto con influencer B2B

 

• Identificare gli influencer

Cerca professionisti influenti nel tuo settore che condividano regolarmente contenuti pertinenti.

 

• Interagire in modo autentico

Interagisci con i loro post prima di contattarli direttamente per una collaborazione.

 

• Proporre collaborazioni specifiche

Ad esempio, invitateli a co-creare contenuti o a promuovere i vostri prodotti presso la loro rete.

 

• Esempio :

Un negozio online di articoli per ufficio potrebbe collaborare con un esperto di produttività per promuovere articoli legati all'organizzazione professionale.

 

Usare LinkedIn per organizzare collaborazioni strategiche

 

• Proponete webinar o eventi in co-conduzione

Collaborate con un partner per organizzare un evento virtuale mirato.

 

• Cocreare contenuti

Scrivete articoli o white paper in collaborazione con esperti riconosciuti del vostro settore.

 

• Offerte congiunte

Offrite promozioni esclusive che combinano i vostri prodotti con quelli del vostro partner.

 

• Consiglio :

Evidenziate i benefici reciproci nelle vostre proposte per incoraggiare i potenziali partner ad accettare.

 

Conclusione

Utilizzando LinkedIn per avviare collaborazioni e partnership, puoi ampliare la portata del tuo negozio online, rafforzare la tua credibilità e aprire nuove opportunità commerciali.

Misurare il successo della vostra strategia LinkedIn

 

Identificare i KPI importanti: copertura, coinvolgimento, clic, conversioni

 

• Copertura

Numero di persone che hanno visto i vostri post o annunci.

 

• Coinvolgimento

Misurate i like, i commenti, le condivisioni e le reazioni.

 

• Clic

Analizzate il numero di clic sui vostri link o CTA per valutare l'interesse del vostro pubblico.

 

• Conversioni

Identificate le azioni concrete generate dai tuoi sforzi su LinkedIn, come iscrizioni, richieste di informazioni o vendite.

 

• Consiglio :

Prioritizzate i KPI in base ai vostri obiettivi specifici. Ad esempio, per una campagna di notorietà, concentratevi sulla portata e il coinvolgimento.

 

Utilizza LinkedIn Analytics per valutare le tue prestazioni

 

• Analizza i dati dei tuoi post

Identifica quali post generano il maggior coinvolgimento o raggiungono un pubblico più ampio.

 

• Monitora le prestazioni degli annunci

Controlla il CTR, il costo per clic e il tasso di conversione dei tuoi annunci su LinkedIn.

 

• Studia il tuo pubblico

Scopri i settori, i ruoli o le località degli utenti che interagiscono con i tuoi contenuti.

 

• Consiglio :

Confronta le tue prestazioni mese dopo mese per individuare tendenze o opportunità di miglioramento.

 

Adatta la tua strategia in base ai dati raccolti

 

• Migliora le tue campagne

Identifica i formati o gli argomenti che funzionano meglio e concentrati su quelli.

 

• Prova nuovi approcci

Sperimenta con diversi tipi di contenuto, orari di pubblicazione o target di pubblico.

 

• Ottimizza i tuoi CTA

Se il tuo tasso di conversione è basso, prova a riformulare le call-to-action o a migliorare le landing page.

 

• Esempio :

Se un post sui tuoi prodotti genera molti clic ma poche conversioni, potrebbe indicare un problema con la landing page o con il messaggio dell'annuncio.

 

Conclusione

Misurare e analizzare regolarmente i risultati della tua strategia LinkedIn garantisce che i tuoi sforzi restino allineati con i tuoi obiettivi aziendali, massimizzando al tempo stesso il ritorno sull'investimento.

Casi di studio pratici

 

Esempio 1: Aumentare la notorietà di un negozio con articoli su LinkedIn

 

• Strategia utilizzata

Pubblica articoli coinvolgenti con immagini accattivanti per attirare un pubblico professionale interessato alla moda.

 

• Risultati ottenuti

Un aumento del 30% del traffico al loro sito in un mese grazie alle interazioni generate dagli articoli.

 

• Consiglio :

Includi collegamenti ai tuoi prodotti negli articoli per trasformare i lettori in acquirenti.

 

Esempio 2: Riuscire in una campagna LinkedIn Ads per un prodotto B2B

 

• Strategia utilizzata

Usa i Sponsored Content per presentare offerte esclusive e vantaggi del prodotto.

 

• Risultati ottenuti

150 conversioni in due settimane, con un costo per acquisizione (CPA) inferiore rispetto agli altri canali pubblicitari.

 

• Consiglio :

Prova diversi formati pubblicitari per vedere quale genera il miglior tasso di conversione.

 

Esempio 3: Creare una partnership con un influencer di LinkedIn

 

• Strategia utilizzata

L'influencer ha pubblicato una serie di post mettendo in evidenza i vantaggi ecologici dei prodotti, accompagnati da un codice promozionale.

 

• Risultati ottenuti

Un aumento del 40% delle vendite della linea in un mese.

 

• Consiglio :

Scegli un influencer allineato ai tuoi valori per rafforzare la credibilità della tua partnership.

 

Conclusione

Questi casi di studio mostrano come LinkedIn possa essere utilizzato efficacemente per aumentare la visibilità, le vendite e le collaborazioni strategiche per un negozio online.

Errori comuni da evitare su LinkedIn

 

Trascurare l'ottimizzazione del profilo

 

• Impatto

Un profilo incompleto o mal ottimizzato può danneggiare la tua credibilità e limitare le tue opportunità.

 

• Soluzione

Assicuratevi che la vostra foto, il banner, la descrizione e le esperienze riflettano professionalmente la vostra boutique e i suoi obiettivi.

 

Pubblicare contenuti non adatti a un pubblico professionale

 

• Impatto

Condividere contenuti non pertinenti può allontanare l'interesse del pubblico e ridurre il coinvolgimento.

 

• Soluzione

Concentratevi su argomenti pertinenti per il vostro settore, come studi di caso, consigli o notizie relative alla vostra nicchia.

 

Sfruttare eccessivamente le funzioni di messaggistica per la ricerca di clienti

 

• Impatto

Inviare troppi messaggi promozionali può essere percepito come spam e danneggiare la vostra immagine.

 

• Soluzione

Personalizzate i vostri messaggi e limitate gli approcci diretti. Concentratevi sulla creazione di relazioni autentiche prima di proporre i vostri prodotti o servizi.

 

Conclusione

Evitando questi errori comuni, aumenterete le vostre possibilità di successo su LinkedIn e rafforzerete l’impatto del vostro negozio online.

Tendenze future del marketing su LinkedIn per i negozi online

 

Maggiore integrazione dell'intelligenza artificiale negli annunci LinkedIn

 

• Impatto

L'intelligenza artificiale consentirà di migliorare il targeting e proporre annunci ancora più personalizzati per raggiungere pubblici specifici.

 

• Opportunità

I negozi online potranno ottimizzare le loro campagne pubblicitarie automatizzando l'analisi dei dati e regolando le offerte in tempo reale.

 

Crescita di video e dirette su LinkedIn

 

• Impatto

I video e le dirette stanno diventando sempre più popolari, offrendo un nuovo modo per coinvolgere il pubblico e presentare prodotti o servizi.

 

• Opportunità

I negozi online possono sfruttare questi formati per organizzare dimostrazioni, interviste o lanci di prodotti in diretta.

 

Aumento delle collaborazioni interaziendali attraverso la piattaforma

 

• Impatto

LinkedIn facilita sempre di più le partnership tra aziende, il che può aprire nuove opportunità commerciali.

 

• Opportunità

I negozi online possono collaborare con altri marchi per co-creare prodotti o organizzare campagne congiunte, rafforzando così la loro visibilità e credibilità.<

 

Conclusione

Queste tendenze evidenziano l'evoluzione continua di LinkedIn come piattaforma essenziale per il marketing degli store online, offrendo opportunità innovative per distinguersi e crescere.

Conclusione: LinkedIn come leva strategica per i negozi online

 

Riepilogo delle opportunità offerte da LinkedIn

LinkedIn è molto più di una semplice piattaforma professionale; è uno strumento potente per far crescere il tuo negozio online. Che si tratti di ampliare la rete, mirare ad aziende B2B o condividere contenuti coinvolgenti, LinkedIn offre opportunità uniche per aumentare visibilità e credibilità.

 

Integrare LinkedIn nella tua strategia di marketing complessiva

Combinando le funzionalità di LinkedIn con altri strumenti di marketing, puoi massimizzare l'impatto delle tue campagne. Una strategia integrata che includa annunci mirati, collaborazioni strategiche e contenuti di qualità garantisce un ritorno sull'investimento ottimale.

 

Massimizza la tua visibilità e le tue vendite

Con la mia esperienza di oltre 130.000 negozi online creati su KingEshop dal 2007, posso affermare che LinkedIn è una leva sottovalutata ma cruciale per i commercianti online. Prenditi il tempo per esplorare questa piattaforma e adattarne gli strumenti alle tue esigenze specifiche.

 

Consiglio:

Se sei pronto a fare un passo avanti nel tuo marketing, abbina LinkedIn a un negozio online professionale come quelli offerti da KingEshop. Insieme possiamo trasformare la tua visione in un successo concreto.

Grazie per aver letto questa pagina fino alla fine! 

KingEshop, la piattaforma di e-commerce pensata per artigiani e piccoli commercianti

KingEshop

Accedi

Oltre 130.000 negozi online da 18 anni!

 

LinkedIn per il tuo negozio online 

La guida definitiva

Scritto da Manuel Lamas Manuel Lamas | Aggiornato:  

KingEshop - LinkedIn pour boutique en ligne : développez votre réseau et vos ventes B2B

       Perché usare LinkedIn per i negozi online?

 

Definizione di LinkedIn come piattaforma professionale

LinkedIn è spesso visto come un social network per professionisti, ma offre molto di più. È una piattaforma potente che collega aziende, imprenditori e decisori in tutto il mondo. Come fondatore di KingEshop, con oltre 130.000 negozi online dal 2007, posso affermare che LinkedIn è uno strumento indispensabile per i negozi online che desiderano ampliare la propria portata e influenza.

 

Vantaggi di LinkedIn per i negozi online

 

• Pubblico qualificato :

LinkedIn riunisce un pubblico composto da professionisti, spesso decisori o figure influenti, rendendolo un canale ideale per il B2B.

 

• Targeting preciso :

Grazie ai suoi strumenti di segmentazione, puoi raggiungere gruppi specifici in base al settore, alla posizione o agli interessi.

 

• Rafforzamento della credibilità :

Condividere contenuti professionali su LinkedIn aiuta a posizionare il tuo negozio come un marchio serio e affidabile.

 

• Esempio concreto :

Un negozio online che offre forniture per ufficio può usare LinkedIn per raggiungere i responsabili acquisti nelle aziende.

 

Differenza tra LinkedIn e altri social network

A differenza di Facebook, Instagram o TikTok, LinkedIn si distingue per il suo orientamento professionale. È una piattaforma in cui le interazioni sono spesso più serie, incentrate su partnership, generazione di lead B2B o reclutamento.

 

• In breve :

Mentre altri social network servono a catturare l'attenzione di un vasto pubblico, LinkedIn è il luogo dove costruire solide relazioni professionali e trasformarle in opportunità commerciali.

 

Integrando LinkedIn nella vostra strategia, aggiungete una leva potente alle vostre azioni di marketing, soprattutto se vi rivolgete al mercato B2B. In KingEshop abbiamo visto molti negozi online avere successo grazie a campagne ben studiate su questa piattaforma. E se puntate a un pubblico più visivo e ampio, Pinterest può completare perfettamente LinkedIn valorizzando i vostri prodotti artigianali con un tocco ispirante ed estetico.

Crea un profilo professionale per il tuo negozio

 

Importanza di un profilo completo e ottimizzato

 

• Compila tutte le sezioni

 

Nome del negozio, settore di attività, sito web, contatti e parole chiave pertinenti.

 

• Ottimizza il titolo e la descrizione

 

Indica chiaramente cosa offri e cosa ti rende unico.

 

• Consiglio :

Aggiungi risultati o dati chiave, come « Oltre 130.000 negozi online creati con KingEshop dal 2007 », per evidenziare la tua esperienza e il tuo successo.

 

Scelta di una foto profilo e di un banner pertinenti

 

• Foto del profilo

 

Usa il logo del tuo negozio per un riconoscimento immediato.

 

• Banner

 

Progetta un banner che metta in evidenza i tuoi prodotti o il tuo slogan. Ad esempio, se il tuo negozio propone prodotti ecologici, un banner con immagini naturali e un messaggio sulla sostenibilità può fare la differenza.

 

• Esempio :

Un negozio di abbigliamento online può usare un banner per mettere in evidenza le sue collezioni più popolari.

 

Scrittura di una descrizione professionale e coinvolgente

 

• Siate concisi

 

Spiega cosa fai e perché i clienti dovrebbero scegliere te, in poche frasi d'impatto.

 

• Metti in risalto i tuoi valori

Parla di ciò che ti distingue, come il tuo impegno per la qualità o il tuo servizio clienti eccezionale.

 

• Aggiungi una call to action

Incoraggia i visitatori a visitare il tuo sito, esplorare i tuoi prodotti o contattarti.

 

• Esempio :

« Da [Nome del negozio], aiutiamo le aziende a trovare forniture per ufficio di alta qualità. Scopri le nostre offerte esclusive e unisciti ai tanti clienti soddisfatti! »

 

Conclusione

Un profilo LinkedIn ben fatto è la base della tua presenza sulla piattaforma. Riflette la professionalità e il valore del tuo negozio, attirando le opportunità giuste.

Usare LinkedIn come leva di visibilità

 

Pubblica regolarmente contenuti pertinenti

 

• Tipi di contenuti consigliati

Articoli di blog, casi studio, testimonianze dei clienti, consigli pratici.

 

• Pianificazione

Crea un calendario editoriale per pubblicare almeno una volta alla settimana.

 

• Consiglio :

Condividi spunti o tendenze legati al tuo settore. Ad esempio, se gestisci un negozio online di gadget, pubblica articoli sulle ultime innovazioni tecnologiche.

 

Condividi i successi e le novità del tuo negozio

 

• Celebra i traguardi

Nuovi prodotti, partnership, premi o recensioni positive dei clienti.

 

• Umanizza il tuo negozio

Condividi storie sul tuo team o dietro le quinte della tua attività.

 

• Esempio :

In KingEshop ho spesso notato che i negozi che condividono i loro successi ispirano fiducia e attirano più clienti professionali.

 

Usa hashtag e parole chiave per raggiungere un pubblico mirato

 

• Cerca hashtag pertinenti

Identifica quelli utilizzati nel tuo settore. Ad esempio, #ecommerce, #innovazione o #marketingdigitale.

 

• Aggiungi parole chiave strategiche

Includi termini relativi ai tuoi prodotti o servizi nei tuoi post e nel tuo profilo.

 

• Consiglio :

Limitati a 3-5 hashtag per post per evitare il sovraccarico e assicurati che siano pertinenti.

 

Conclusione

Utilizzando LinkedIn in modo strategico, trasformi il tuo negozio in un marchio riconosciuto e influente nella tua nicchia. Una presenza attiva e coerente sulla piattaforma ti permetterà di attirare l'attenzione del tuo pubblico e sviluppare opportunità commerciali.

LinkedIn per il B2B: Un'opportunità per i negozi online

 

Identificare e raggiungere le aziende pertinenti

 

• Cerca aziende specifiche

Utilizza i filtri di ricerca per trovare aziende in base al settore, alle dimensioni o alla località.

 

• Analizza i profili aziendali

Identifica le esigenze potenziali di queste aziende studiando i loro post o le offerte attuali.

 

• Connettiti con i contatti giusti

Prioritizza i responsabili degli acquisti, i manager o i decisori con un ruolo rilevante per la tua offerta.

 

• Consiglio :

Crea un elenco mirato di aziende che potrebbero beneficiare direttamente dei tuoi prodotti o servizi.

 

Come trasformare LinkedIn in un canale di prospezione B2B?

 

• Utilizza LinkedIn Sales Navigator

Questo servizio premium offre funzionalità avanzate per trovare lead qualificati.

 

• Envoyez des messages personnalisés

Quando si stabilisce un contatto, evita messaggi generici e offri un valore chiaro.

 

• Interagisci con i post dei potenziali clienti

Lascia commenti ponderati o reazioni ai post per creare un collegamento autentico prima di iniziare un contatto diretto.

 

• Esempio :

Un negozio online di forniture per ufficio può contattare i responsabili degli acquisti delle aziende locali evidenziando soluzioni adatte alle loro esigenze.

 

Presenta i tuoi prodotti come soluzioni per altre aziende

 

• Metti in evidenza i benefici

Spiega come i tuoi prodotti o servizi possono migliorare la loro produttività, ridurre i costi o aumentare l'efficienza.

 

• Offri dimostrazioni

Offri una presentazione o una prova gratuita per mostrare il valore dei tuoi prodotti.

 

• Personalizza le tue offerte

Adatta il tuo messaggio e le tue soluzioni in base a ciascuna azienda target.

 

• Consiglio :

Aggiungi testimonianze di altre aziende o casi di studio per rafforzare la tua credibilità e mostrare l'impatto reale delle tue soluzioni.

 

Conclusione

Utilizzando LinkedIn come strumento B2B, trasformi il tuo negozio online in un partner strategico per altre aziende, aumentando le opportunità di vendita e di collaborazioni a lungo termine.

Creare una strategia di contenuti efficace

 

Tipi di contenuti performanti: articoli, video, caroselli

 

• Articoli

Pubblica articoli approfonditi su argomenti rilevanti per la tua nicchia, come le tendenze di mercato o i consigli pratici.

 

• Video

Crea brevi video per presentare i tuoi prodotti, offrire tutorial o mostrare il dietro le quinte del tuo negozio. I video sono particolarmente coinvolgenti e condivisibili.

 

• Caroselli

Usa i post in formato carosello per spiegare un concetto o presentare una serie di prodotti in modo visivamente accattivante.

 

• Consiglio :

Scegli il formato in base all'obiettivo del contenuto e al tuo pubblico di riferimento. Ad esempio, i video funzionano bene per attirare l'attenzione, mentre gli articoli approfonditi rafforzano l'autorevolezza.

 

Condividere casi studio e testimonianze dei clienti

 

• Studi di caso

Presenta esempi concreti in cui le tue soluzioni hanno risolto un problema o raggiunto un obiettivo per i tuoi clienti.

 

• Testimonianze

Inserite recensioni o raccomandazioni dei clienti per aumentare la fiducia. Aggiungete foto o citazioni dirette per renderle più autentiche.

 

• Formati visivi

Trasforma i tuoi casi studio e le testimonianze in video o infografiche per massimizzarne l'impatto.

 

• Esempio :

Un negozio online di decorazioni potrebbe pubblicare uno studio di caso che mostra come un'azienda ha trasformato il proprio spazio di lavoro con i loro prodotti.

 

Utilizzo degli insight di LinkedIn per ottimizzare la tua strategia

 

• Monitora le prestazioni

Analizzate le impressioni, i clic e le interazioni sui vostri post.

 

• Comprendere il proprio pubblico

Identifica i ruoli, i settori e le località di chi interagisce di più con i tuoi contenuti.

 

• Testa e adatta

Sperimenta diversi tipi di contenuti e adatta la tua strategia in base ai risultati.

 

• Consiglio :

Usa strumenti come LinkedIn Analytics per individuare i post che funzionano meglio e sfruttare quei successi.

 

Conclusione

Una strategia di contenuti efficace su LinkedIn può trasformare il tuo negozio online in un marchio di riferimento nella tua nicchia. Pubblicando regolarmente contenuti pertinenti e coinvolgenti, attirerai nuovi potenziali clienti e fidelizzerai il tuo pubblico esistente.

LinkedIn Ads: Pubblicità per negozi online

 

Panoramica dei diversi formati pubblicitari di LinkedIn: Sponsored Content, Text Ads, Message Ads

 

• Contenuto sponsorizzato

Ideale per promuovere post nel feed delle notizie degli utenti. Questo formato è perfetto per mettere in risalto i tuoi prodotti, condividere casi studio o generare traffico verso il tuo sito.

 

• Annunci testuali

Annunci testuali semplici che compaiono nella barra laterale di LinkedIn. Sono particolarmente adatti per campagne a basso costo mirate a ottenere clic rapidi.

 

• Annunci con messaggio

Invia messaggi personalizzati direttamente nelle caselle di posta LinkedIn degli utenti target. Questo formato è efficace per campagne B2B che richiedono un approccio più personalizzato.

 

• Consiglio :

Scegli il formato in base ai tuoi obiettivi. Ad esempio, usa Sponsored Content per aumentare la notorietà del marchio e Message Ads per generare contatti qualificati.

 

Creare campagne mirate per raggiungere i decisori

 

• Targeting demografico

Affina le tue campagne in base all'età, al sesso, alla posizione o al settore.

 

• Targeting per post

Rivolgiti direttamente ai decisori, come i direttori degli acquisti o i responsabili marketing.

 

• Targeting per interessi

Identificate gli utenti interessati al vostro settore o ai vostri prodotti.

 

• Esempio :

Un negozio online che offre articoli per ufficio può rivolgersi ai responsabili acquisti delle aziende locali con annunci promozionali mirati.

 

Misurare e ottimizzare le prestazioni delle pubblicità

 

• KPI chiave da monitorare

Fai clic su tassi di clic (CTR), costo per clic (CPC), tassi di conversione e ritorno sull'investimento (ROI).

 

• Analisi regolare

Esaminate i rapporti sulle prestazioni per identificare gli annunci più efficaci.

 

• Regolazioni strategiche

Ottimizza le tue campagne modificando i contenuti visivi, il testo o il targeting in base ai dati raccolti.

 

• Consiglio :

Integra Google Analytics con LinkedIn Ads per ottenere una panoramica dell'impatto delle tue campagne sul tuo sito web.

 

Conclusione

Utilizzando LinkedIn Ads in modo strategico, puoi raggiungere un pubblico professionale qualificato e trasformare le tue campagne pubblicitarie in veri generatori di vendite per il tuo negozio online.

Ottimizza la tua rete su LinkedIn

 

Aggiungi connessioni pertinenti per il tuo negozio

 

• Identificare i profili strategici

Cerca professionisti legati al tuo settore, come fornitori, influencer o potenziali clienti.

 

• Inviare inviti personalizzati

Quando invii una richiesta di connessione, includi un messaggio che spieghi perché desideri connetterti.

 

• Espandi la tua portata

Connettiti anche con decisori chiave e gruppi di contatti che condividono i tuoi interessi professionali.

 

• Consiglio :

Fissatevi un obiettivo settimanale per ampliare la vostra rete, aggiungendo ogni settimana un certo numero di contatti rilevanti.

 

Partecipa a gruppi LinkedIn nella tua nicchia

 

• Unirsi a gruppi attivi

Cerca gruppi legati al tuo settore o alla tua nicchia specifica.

 

• Partecipare attivamente

Condividi consigli, fai domande e rispondi ai post per affermare la tua presenza.

 

• Evitare la promozione diretta

Concentrati sull'offrire valore prima di promuovere i tuoi prodotti o servizi.

 

• Esempio :

Un negozio di prodotti ecologici può unirsi a gruppi focalizzati sulla sostenibilità per avviare discussioni e presentare con discrezione le proprie offerte.

 

Interagisci con i post per aumentare la tua visibilità

 

• Commenta in modo riflessivo

Lascia commenti che aggiungano valore alla conversazione.

 

• Condividere post

Se un articolo o un post è rilevante per il tuo pubblico, condividilo sul tuo profilo con la tua opinione.

 

• Reagire regolarmente

I like e le altre reazioni mantengono visibile la tua attività nel feed delle tue connessioni.

 

• Consiglio :

Valorizza la tua competenza nelle interazioni per posizionare il tuo negozio come punto di riferimento nel tuo settore.

 

Conclusione

Ottimizzando la tua rete su LinkedIn, crei una base solida per promuovere il tuo negozio online, stabilire partnership e scoprire nuove opportunità di crescita.

Usa LinkedIn per il personal branding del tuo negozio

 

Posiziona il tuo negozio come un marchio esperto

 

• Condividi la tua esperienza

Pubblica articoli o post che dimostrino la tua conoscenza approfondita del settore.

 

• Metti in risalto i tuoi risultati

Parla dei successi del tuo negozio, come il lancio di nuovi prodotti, collaborazioni o premi.

 

• Interagisci con la tua community

Rispondi ai commenti e avvia discussioni su argomenti rilevanti per il tuo pubblico.

 

• Consiglio :

Cita statistiche impressionanti, come « Oltre 130.000 negozi online supportati grazie a KingEshop », per rafforzare la tua posizione di esperto.

 

Metti in risalto i tuoi valori e la tua missione

 

• Definisci chiaramente i tuoi valori

Parla di ciò che rende unica la tua boutique, come il tuo impegno per la sostenibilità o la qualità.

 

• Comunicare la tua missione

Spiega come i tuoi prodotti o servizi aiutano a risolvere le sfide della tua nicchia.

 

• Condividere esempi concreti

Mostra come le tue azioni riflettono i tuoi valori, come iniziative ecologiche o collaborazioni etiche.

 

• Esempio :

Un negozio online di prodotti biologici potrebbe pubblicare post sul suo impegno verso imballaggi sostenibili.

 

Pubblica contenuti educativi per attirare un pubblico qualificato

 

• Creare guide pratiche

Ad esempio, una guida su « Come scegliere il prodotto giusto per [la tua nicchia] ».

 

• Condividere consigli

Pubblica suggerimenti o idee per aiutare il tuo pubblico a risolvere problemi legati al tuo settore.

 

• Organizzare webinar o dirette live

Invita il tuo pubblico a scoprire i tuoi prodotti o servizi in modo interattivo.

 

• Consiglio :

Aggiungi call to action (CTA) alla fine dei tuoi post educativi per indirizzare il pubblico verso il tuo sito o i tuoi prodotti.

 

Conclusione

Utilizzare LinkedIn per il personal branding del tuo negozio consente non solo di attirare un pubblico qualificato, ma anche di rafforzare la percezione del tuo negozio come leader nel tuo settore.

Usare LinkedIn per il reclutamento

 

Trovare talenti per rafforzare il tuo team

 

• Ricerca mirata

Usa i filtri di ricerca per trovare candidati in base alle loro competenze, esperienze o posizione.

 

• Analisi dei profili

Esplora i profili dettagliati dei candidati per valutarne la pertinenza prima di contattarli.

 

• Connessioni e raccomandazioni

Cerca talenti nella tua rete esistente o chiedi consigli.

 

• Consiglio :

Personalizza i tuoi messaggi quando contatti un candidato potenziale per mostrare serietà e interesse.

 

Pubblica offerte di lavoro direttamente su LinkedIn

 

• Creazione di un annuncio coinvolgente

Descrivi chiaramente la posizione, le responsabilità e i vantaggi offerti.

 

• Targeting di pubblici rilevanti

Assicurati che la tua offerta di lavoro raggiunga i candidati giusti grazie alle opzioni di targeting.

 

• Monitoraggio delle candidature

Utilizza gli strumenti integrati di LinkedIn per gestire e monitorare le candidature ricevute.

 

• Esempio :

Un negozio online in crescita può pubblicare un annuncio per assumere uno specialista di marketing digitale o un product manager.

 

Costruire un'immagine aziendale forte

 

• Mettete in risalto la cultura aziendale

Condividi post che mostrano il dietro le quinte del tuo team, i tuoi valori o le tue iniziative.

 

• Raccogli e condividi testimonianze

Chiedi ai tuoi dipendenti di parlare della loro esperienza all'interno della tua azienda.

 

• Comunicate le tue opportunità di crescita

Mostra come lavorare per il tuo negozio possa essere un passo arricchente nella carriera.

 

• Consiglio :

Integra immagini o video per rendere i tuoi post sulla cultura aziendale più interessanti e coinvolgenti.

 

Conclusione

Utilizzando LinkedIn per il reclutamento, puoi non solo trovare i talenti necessari per far crescere il tuo negozio online, ma anche rafforzare la tua immagine come datore di lavoro preferito nel tuo settore.

Collaborazioni e partnership su LinkedIn

 

Identificare potenziali partner su LinkedIn

 

• Ricerca mirata

Utilizza i filtri di ricerca avanzata per trovare aziende o professionisti in linea con i tuoi obiettivi.

 

• Analisi dei profili

Consulta le pagine aziendali e i profili individuali per valutarne la rilevanza come partner.

 

• Unisciti a gruppi di settore

I gruppi LinkedIn dedicati alla tua nicchia possono essere un'ottima fonte di connessioni pertinenti.

 

• Consiglio :

Cerca partner con un pubblico complementare al tuo per massimizzare l'impatto delle collaborazioni.

 

Entrare in contatto con influencer B2B

 

• Identificare gli influencer

Cerca professionisti influenti nel tuo settore che condividano regolarmente contenuti pertinenti.

 

• Interagire in modo autentico

Interagisci con i loro post prima di contattarli direttamente per una collaborazione.

 

• Proporre collaborazioni specifiche

Ad esempio, invitateli a co-creare contenuti o a promuovere i vostri prodotti presso la loro rete.

 

• Esempio :

Un negozio online di articoli per ufficio potrebbe collaborare con un esperto di produttività per promuovere articoli legati all'organizzazione professionale.

 

Usare LinkedIn per organizzare collaborazioni strategiche

 

• Proponete webinar o eventi in co-conduzione

Collaborate con un partner per organizzare un evento virtuale mirato.

 

• Cocreare contenuti

Scrivete articoli o white paper in collaborazione con esperti riconosciuti del vostro settore.

 

• Offerte congiunte

Offrite promozioni esclusive che combinano i vostri prodotti con quelli del vostro partner.

 

• Consiglio :

Evidenziate i benefici reciproci nelle vostre proposte per incoraggiare i potenziali partner ad accettare.

 

Conclusione

Utilizzando LinkedIn per avviare collaborazioni e partnership, puoi ampliare la portata del tuo negozio online, rafforzare la tua credibilità e aprire nuove opportunità commerciali.

Misurare il successo della vostra strategia LinkedIn

 

Identificare i KPI importanti: copertura, coinvolgimento, clic, conversioni

 

• Copertura

Numero di persone che hanno visto i vostri post o annunci.

 

• Coinvolgimento

Misurate i like, i commenti, le condivisioni e le reazioni.

 

• Clic

Analizzate il numero di clic sui vostri link o CTA per valutare l'interesse del vostro pubblico.

 

• Conversioni

Identificate le azioni concrete generate dai tuoi sforzi su LinkedIn, come iscrizioni, richieste di informazioni o vendite.

 

• Consiglio :

Prioritizzate i KPI in base ai vostri obiettivi specifici. Ad esempio, per una campagna di notorietà, concentratevi sulla portata e il coinvolgimento.

 

Utilizza LinkedIn Analytics per valutare le tue prestazioni

 

• Analizza i dati dei tuoi post

Identifica quali post generano il maggior coinvolgimento o raggiungono un pubblico più ampio.

 

• Monitora le prestazioni degli annunci

Controlla il CTR, il costo per clic e il tasso di conversione dei tuoi annunci su LinkedIn.

 

• Studia il tuo pubblico

Scopri i settori, i ruoli o le località degli utenti che interagiscono con i tuoi contenuti.

 

• Consiglio :

Confronta le tue prestazioni mese dopo mese per individuare tendenze o opportunità di miglioramento.

 

Adatta la tua strategia in base ai dati raccolti

 

• Migliora le tue campagne

Identifica i formati o gli argomenti che funzionano meglio e concentrati su quelli.

 

• Prova nuovi approcci

Sperimenta con diversi tipi di contenuto, orari di pubblicazione o target di pubblico.

 

• Ottimizza i tuoi CTA

Se il tuo tasso di conversione è basso, prova a riformulare le call-to-action o a migliorare le landing page.

 

• Esempio :

Se un post sui tuoi prodotti genera molti clic ma poche conversioni, potrebbe indicare un problema con la landing page o con il messaggio dell'annuncio.

 

Conclusione

Misurare e analizzare regolarmente i risultati della tua strategia LinkedIn garantisce che i tuoi sforzi restino allineati con i tuoi obiettivi aziendali, massimizzando al tempo stesso il ritorno sull'investimento.

Casi di studio pratici

 

Esempio 1: Aumentare la notorietà di un negozio con articoli su LinkedIn

 

• Strategia utilizzata

Pubblica articoli coinvolgenti con immagini accattivanti per attirare un pubblico professionale interessato alla moda.

 

• Risultati ottenuti

Un aumento del 30% del traffico al loro sito in un mese grazie alle interazioni generate dagli articoli.

 

• Consiglio :

Includi collegamenti ai tuoi prodotti negli articoli per trasformare i lettori in acquirenti.

 

Esempio 2: Riuscire in una campagna LinkedIn Ads per un prodotto B2B

 

• Strategia utilizzata

Usa i Sponsored Content per presentare offerte esclusive e vantaggi del prodotto.

 

• Risultati ottenuti

150 conversioni in due settimane, con un costo per acquisizione (CPA) inferiore rispetto agli altri canali pubblicitari.

 

• Consiglio :

Prova diversi formati pubblicitari per vedere quale genera il miglior tasso di conversione.

 

Esempio 3: Creare una partnership con un influencer di LinkedIn

 

• Strategia utilizzata

L'influencer ha pubblicato una serie di post mettendo in evidenza i vantaggi ecologici dei prodotti, accompagnati da un codice promozionale.

 

• Risultati ottenuti

Un aumento del 40% delle vendite della linea in un mese.

 

• Consiglio :

Scegli un influencer allineato ai tuoi valori per rafforzare la credibilità della tua partnership.

 

Conclusione

Questi casi di studio mostrano come LinkedIn possa essere utilizzato efficacemente per aumentare la visibilità, le vendite e le collaborazioni strategiche per un negozio online.

Errori comuni da evitare su LinkedIn

 

Trascurare l'ottimizzazione del profilo

 

• Impatto

Un profilo incompleto o mal ottimizzato può danneggiare la tua credibilità e limitare le tue opportunità.

 

• Soluzione

Assicuratevi che la vostra foto, il banner, la descrizione e le esperienze riflettano professionalmente la vostra boutique e i suoi obiettivi.

 

Pubblicare contenuti non adatti a un pubblico professionale

 

• Impatto

Condividere contenuti non pertinenti può allontanare l'interesse del pubblico e ridurre il coinvolgimento.

 

• Soluzione

Concentratevi su argomenti pertinenti per il vostro settore, come studi di caso, consigli o notizie relative alla vostra nicchia.

 

Sfruttare eccessivamente le funzioni di messaggistica per la ricerca di clienti

 

• Impatto

Inviare troppi messaggi promozionali può essere percepito come spam e danneggiare la vostra immagine.

 

• Soluzione

Personalizzate i vostri messaggi e limitate gli approcci diretti. Concentratevi sulla creazione di relazioni autentiche prima di proporre i vostri prodotti o servizi.

 

Conclusione

Evitando questi errori comuni, aumenterete le vostre possibilità di successo su LinkedIn e rafforzerete l’impatto del vostro negozio online.

Tendenze future del marketing su LinkedIn per i negozi online

 

Maggiore integrazione dell'intelligenza artificiale negli annunci LinkedIn

 

• Impatto

L'intelligenza artificiale consentirà di migliorare il targeting e proporre annunci ancora più personalizzati per raggiungere pubblici specifici.

 

• Opportunità

I negozi online potranno ottimizzare le loro campagne pubblicitarie automatizzando l'analisi dei dati e regolando le offerte in tempo reale.

 

Crescita di video e dirette su LinkedIn

 

• Impatto

I video e le dirette stanno diventando sempre più popolari, offrendo un nuovo modo per coinvolgere il pubblico e presentare prodotti o servizi.

 

• Opportunità

I negozi online possono sfruttare questi formati per organizzare dimostrazioni, interviste o lanci di prodotti in diretta.

 

Aumento delle collaborazioni interaziendali attraverso la piattaforma

 

• Impatto

LinkedIn facilita sempre di più le partnership tra aziende, il che può aprire nuove opportunità commerciali.

 

• Opportunità

I negozi online possono collaborare con altri marchi per co-creare prodotti o organizzare campagne congiunte, rafforzando così la loro visibilità e credibilità.<

 

Conclusione

Queste tendenze evidenziano l'evoluzione continua di LinkedIn come piattaforma essenziale per il marketing degli store online, offrendo opportunità innovative per distinguersi e crescere.

Conclusione: LinkedIn come leva strategica per i negozi online

 

Riepilogo delle opportunità offerte da LinkedIn

LinkedIn è molto più di una semplice piattaforma professionale; è uno strumento potente per far crescere il tuo negozio online. Che si tratti di ampliare la rete, mirare ad aziende B2B o condividere contenuti coinvolgenti, LinkedIn offre opportunità uniche per aumentare visibilità e credibilità.

 

Integrare LinkedIn nella tua strategia di marketing complessiva

Combinando le funzionalità di LinkedIn con altri strumenti di marketing, puoi massimizzare l'impatto delle tue campagne. Una strategia integrata che includa annunci mirati, collaborazioni strategiche e contenuti di qualità garantisce un ritorno sull'investimento ottimale.

 

Massimizza la tua visibilità e le tue vendite

Con la mia esperienza di oltre 130.000 negozi online creati su KingEshop dal 2007, posso affermare che LinkedIn è una leva sottovalutata ma cruciale per i commercianti online. Prenditi il tempo per esplorare questa piattaforma e adattarne gli strumenti alle tue esigenze specifiche.

 

Consiglio:

Se sei pronto a fare un passo avanti nel tuo marketing, abbina LinkedIn a un negozio online professionale come quelli offerti da KingEshop. Insieme possiamo trasformare la tua visione in un successo concreto.

Grazie per aver letto questa pagina fino alla fine! 

KingEshop, la piattaforma di e-commerce pensata per artigiani e piccoli commercianti
Per offrirti la migliore esperienza possibile, utilizziamo i cookie per ricordare il tuo carrello, analizzare il traffico e migliorare le nostre campagne pubblicitarie.